Il 30 agosto 2025, Vallerano (VT) si trasformerà in uno scenario fiabesco per la Notte delle Candele, che giunge alla sua XVII edizione. Un evento di richiamo nazionale e internazionale, in cui il borgo medievale si illumina con oltre 100.000 lumini, creando un’atmosfera di intensa magia e suggestione.
Magia e atmosfere
Al calar del sole, il paese viene avvolto da una luce calda e incantata: candele disposte con precisione adornano vicoli, scalinate, piazze, porte e finestre, rendendo ogni angolo un’opera d‘arte luminosa. Questo gioco di luci sostituisce l’illuminazione elettrica, esaltando la bellezza autentica del borgo.
Programma della serata
Ad accompagnare la magia visiva, un ricco cartellone culturale e artistico:
-
Installazioni audiovisive e proiezioni cinematografiche che trasformano le facciate storiche in schermi di emozioni e narrazioni.
-
Spettacoli teatrali, musica e poesia dal vivo, tra cui performance tematiche legate al cinema—il tema dell’edizione 2025, “Ciak. Si accende!”, celebra la magia del grande schermo.
-
Il Trio D’Autore & Band animerà Piazza della Repubblica con un concerto aperto al pubblico, tra cantautorato italiano, sonorità latino-americane e atmosfere afro-cubane.
-
Arte di strada, performance partecipative e momenti di intrattenimento diffuso completeranno la notte, rendendola memorabile per ogni tipo di pubblico.
Comunità e partecipazione
La forza dell’evento risiede nell’impegno collettivo: i lumi sono posizionati con cura dai residenti, e la serata è realizzata grazie al contributo attento di volontari. L’accensione delle candele è un rito condiviso tra cittadini e visitatori, che prende vita a partire dalle ore 18.
Il fascino di Vallerano
Incuneato tra i Monti Cimini, Vallerano è un borgo dall’anima autentica, con scorci in tufo, antiche chiese e un’atmosfera sospesa tra storia e natura. In questa notte il borgo rivela un volto poetico e senza tempo, da vivere con lentezza e meraviglia.
Informazioni utili per i visitatori
-
Data e ora: sabato 30 agosto 2025, inizio dalle ore 18:00.
-
Ingresso: evento a pagamento, con biglietti disponibili online. Sono previsti prezzi speciali per categorie, mentre l’evento è adatto anche alle famiglie con bambini.
-
Consigli: arrivare prima del tramonto per esplorare il paese in luce naturale e avere tempo di scoprire gli angoli più evocativi. Prenotare in anticipo è consigliato, dato il grande afflusso previsto.