Da venerdì 14 a domenica 16 novembre 2025, il borgo di Torrecuso, nel cuore del Sannio beneventano, torna ad accendersi con l’atmosfera calda e accogliente di “Novello e Castagne”, manifestazione giunta alla sua 9ª edizione. Un evento autunnale imperdibile, dove i profumi del vino novello e delle castagne arrostite si fondono con la musica, il folclore e la gastronomia tipica.
Il binomio perfetto: vino novello e castagne sannite
L’autunno a Torrecuso è da sempre sinonimo di vendemmia, convivialità e tradizioni contadine. Il vino novello, prodotto dalle rinomate cantine locali, è il protagonista assoluto della festa, accompagnato dalle immancabili caldarroste, che con il loro profumo inconfondibile trasformano le strade del centro in un autentico viaggio nei sapori della stagione.
Programma di Novello e Castagne 2025
Per tre giorni consecutivi, Torrecuso offrirà ai visitatori un ricco palinsesto di iniziative:
-
Degustazioni di vino novello delle cantine del territorio, tra cui l’illustre Aglianico del Taburno;
-
Stand gastronomici con castagne, dolci della tradizione, zuppe contadine, salumi, formaggi e piatti tipici del Sannio;
-
Musica popolare dal vivo, tammurriate, pizziche, gruppi folk e spettacoli itineranti;
-
Laboratori del gusto, visite guidate alle cantine e incontri culturali sul vino e la castagna;
-
Mercatini artigianali, mostre tematiche e spazi dedicati all’enogastronomia locale;
-
Animazione per bambini e momenti di intrattenimento per tutta la famiglia.
Torrecuso in festa: un borgo che racconta la sua anima contadina
Partecipare a Novello e Castagne è anche un’opportunità per scoprire Torrecuso, affascinante borgo collinare immerso nei vigneti del Taburno. Con il suo centro storico, le tradizioni autentiche e l’ospitalità della sua gente, il paese offre un’esperienza unica fatta di gusto, cultura e calore umano.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.