Dal 5 al 7 settembre 2025, torna a Grottolella il suggestivo appuntamento con il Pasto della Salamandra, evento che unisce la tradizione culinaria dell’Irpinia a momenti di cultura, spettacolo e riscoperta delle radici locali. Un’occasione unica per vivere un viaggio sensoriale tra gusto e mito, in uno dei borghi più autentici dell’Appennino campano.
Un evento tra leggenda e sapori locali
Il nome dell’evento si ispira alla salamandra, creatura mitologica legata al fuoco, simbolo di resistenza e trasformazione. Il “pasto” che porta il suo nome è un inno alla cucina popolare irpina, interpretata in chiave conviviale. Tra le proposte gastronomiche:
-
Antipasti rustici, con salumi, formaggi e sott’oli locali.
-
Piatti caldi della tradizione: pasta fresca, spezzatini, grigliate miste.
-
Dolci artigianali, liquori tipici e vino delle colline di Grottolella.
Spettacoli, musica e rievocazioni
Durante le tre serate, il borgo si anima con:
-
Spettacoli di musica popolare, etnica e cantautorale.
-
Esibizioni teatrali e performance itineranti, ispirate alla simbologia della salamandra.
-
Mercatini artigianali, mostre e laboratori per adulti e bambini.
-
Degustazioni guidate e incontri con produttori locali.
Grottolella, tra magia e autenticità
Grottolella è il contesto ideale per un evento che celebra la tradizione con uno sguardo creativo: un paese che conserva la sua anima agricola e il fascino delle feste di una volta, arricchite oggi da una narrazione culturale originale e coinvolgente.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.