Sabato 4 e domenica 5 maggio 2025, il pittoresco borgo di Girasole, nella splendida cornice dell’Ogliastra, ospiterà Pratzas de Gelisuli, un evento che celebra le tradizioni, l’artigianato e la gastronomia tipica della Sardegna.
Due giornate imperdibili per vivere un’autentica esperienza di cultura e convivialità.
Programma e attività
Durante il fine settimana, le piazze e le vie del centro storico di Girasole si animeranno con esposizioni di artigianato locale, spettacoli di musica tradizionale sarda, balli folkloristici e laboratori dedicati agli antichi mestieri.
Gli stand gastronomici proporranno una vasta scelta di specialità tipiche come pane carasau, culurgiones, formaggi, salumi, dolci tradizionali e vini locali, offrendo ai visitatori un viaggio nei sapori autentici dell’Ogliastra.
Come arrivare a Girasole
Girasole si trova nella provincia di Nuoro, facilmente raggiungibile in auto da Cagliari, Sassari, Oristano e Olbia. Durante la manifestazione saranno disponibili aree parcheggio e servizi di accoglienza per agevolare la visita dei partecipanti.
Perché partecipare a Pratzas de Gelisuli a Girasole
Partecipare a Pratzas de Gelisuli significa immergersi nella cultura, nelle tradizioni e nei sapori più autentici della Sardegna, vivendo due giornate all’insegna della convivialità e dell’ospitalità tipica ogliastrina.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Non perdere Pratzas de Gelisuli a Girasole, il 4 e 5 maggio 2025: vivi la tradizione, la cultura e i sapori autentici della Sardegna!