Sabato 13 e domenica 14 dicembre 2025, torna a Seneghe, in provincia di Oristano, l’attesissimo appuntamento con Prentzas Apertas – Festa dell’Olio Nuovo, l’evento dedicato all’olio extravergine di oliva e alla valorizzazione delle tradizioni agroalimentari e culturali del Montiferru. Due giornate intense tra degustazioni, musica, mostre, artigianato e cultura nel cuore di uno dei borghi più autentici della Sardegna.
L’olio nuovo protagonista
Durante l’evento, le prentzas, ovvero i frantoi e le cantine del centro storico, apriranno le porte ai visitatori offrendo assaggi di olio novello, pane appena sfornato e prodotti tipici locali. Sarà possibile incontrare produttori, agricoltori e frantoiani, scoprire i metodi di molitura tradizionali e acquistare direttamente l’olio extravergine sardo di altissima qualità.
Tra cultura, musica e saperi locali
Prentzas Apertas non è solo una festa del gusto, ma anche un percorso culturale e identitario. Nel fine settimana sono previsti:
-
Spettacoli musicali e concerti acustici
-
Laboratori e show cooking
-
Visite guidate ai frantoi e alle corti storiche
-
Mercatini artigianali
-
Mostre d’arte, fotografia e artigianato locale
-
Attività per bambini e famiglie
Il tutto si svolgerà nelle suggestive vie del borgo, tra case in pietra, vicoli decorati e antiche prentzas animate da racconti, musica e profumi d’inverno.
Programma Prentzas Apertas – 13 e 14 dicembre 2025 (in aggiornamento)
📅 Sabato 13 dicembre
-
Ore 10:00 – Apertura delle prentzas e mercatini
-
Ore 12:30 – Degustazioni di olio nuovo e prodotti tipici
-
Ore 16:00 – Musica itinerante, teatro di strada e laboratori
-
Ore 20:30 – Concerto serale in piazza
📅 Domenica 14 dicembre
-
Ore 10:00 – Escursione guidata agli uliveti e frantoi del territorio
-
Ore 12:00 – Show cooking con chef locali
-
Ore 15:30 – Spettacoli per bambini e animazione
-
Ore 18:00 – Chiusura con musica tradizionale sarda
Un evento sostenibile nel cuore del Montiferru
Prentzas Apertas a Seneghe è un modello di festa sostenibile e partecipata, dove la promozione dell’olio extravergine d’oliva si fonde con la valorizzazione del territorio. È un’occasione ideale per scoprire l’identità profonda della Sardegna, gustare eccellenze enogastronomiche e vivere l’ospitalità di una comunità unita e consapevole.
Come arrivare
Seneghe si trova a circa 25 km da Oristano ed è facilmente raggiungibile in auto. Durante l’evento saranno disponibili parcheggi, navette, info-point e aree ristoro.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.