La città di Bevagna si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese della primavera umbra: la Primavera Medievale, in programma dal 24 al 27 aprile 2025. Un evento unico che trasporta visitatori e appassionati in un affascinante viaggio nel passato, tra spettacoli, rievocazioni storiche e prelibatezze gastronomiche dell’epoca medievale.
Cosa Aspettarsi dalla Primavera Medievale 2025
Durante i quattro giorni di festa, le strade e le piazze di Bevagna si trasformano in un vero e proprio borgo medievale animato da figuranti in costume, artisti di strada, artigiani e musicisti. Il programma dell’evento prevede:
- Rievocazioni storiche con rappresentazioni teatrali, tornei cavallereschi e scene di vita medievale.
- Mercatini medievali con prodotti artigianali, spezie e oggetti d’epoca.
- Esibizioni di artisti di strada, giullari, musici e sbandieratori.
- Cene a tema medievale, dove degustare pietanze tipiche cucinate secondo le antiche ricette del tempo.
- Laboratori didattici per bambini e adulti, per scoprire antichi mestieri e tradizioni del Medioevo.
Perché Partecipare alla Primavera Medievale a Bevagna?
La Primavera Medievale rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera autentica del Medioevo, grazie alla cura dei dettagli storici e alla partecipazione attiva degli abitanti del borgo. Il fascino di Bevagna, con le sue strade in pietra e i suoi edifici storici, rende questa esperienza ancora più coinvolgente.
Informazioni Utili
📅 Date: Dal 24 al 27 aprile 2025
📍 Luogo: Bevagna (PG), Umbria
🎟️ Ingresso: Alcune attività sono gratuite, altre potrebbero richiedere un biglietto d’ingresso.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Vivi l’emozione del passato e lasciati conquistare dalla magia della Primavera Medievale a Bevagna!