Sagra al Borgo 2025 a Pietramelara

Sabato 23 e domenica 24 agosto 2025, il suggestivo centro storico di Pietramelara, in provincia di Caserta, ospita una nuova edizione della Sagra al Borgo, uno degli appuntamenti estivi più amati del territorio. Due giorni tra sapori autentici, musica popolare, arte e antiche tradizioni, all’insegna della riscoperta del borgo medievale e delle sue ricchezze culturali ed enogastronomiche.

Un borgo che racconta storie

Organizzata nel cuore dell’antico centro storico di Pietramelara, la Sagra al Borgo è l’occasione ideale per vivere un’esperienza autentica, passeggiando tra vicoli in pietra, scorci panoramici e piazzette animate da musica, profumi di cucina locale e allestimenti che richiamano la storia contadina e medievale del paese.

Protagonista la cucina tradizionale

Durante l’evento sarà possibile gustare:

  • Piatti tipici del territorio come lagane e ceci, gnocchi al ragù, spezzatino con peperoni e polenta;

  • Salumi, formaggi, pane cotto a legna e dolci locali;

  • Vino paesano, liquori artigianali e birra artigianale;

  • Specialità realizzate dalle massaie del borgo con ingredienti a km 0.

Programma della Sagra al Borgo 2025

Il weekend sarà animato da un ricco programma di attività:

  • Apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00;

  • Musica dal vivo con gruppi folk e artisti popolari campani;

  • Tammurriate, danze popolari e artisti di strada;

  • Rievocazioni storiche, mostre fotografiche, esposizioni di artigianato;

  • Visite guidate al borgo medievale e alle chiese storiche;

  • Laboratori per bambini e angoli tematici sulla tradizione contadina.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un evento che unisce storia, gusto e comunità

La Sagra al Borgo di Pietramelara è molto più di una festa gastronomica: è un’occasione per riscoprire il patrimonio culturale del paese e per vivere due serate estive tra buon cibo, arte e socialità. Un evento pensato per valorizzare il centro storico, l’enogastronomia locale e il forte senso di appartenenza della comunità.

Come arrivare a Pietramelara

Pietramelara è facilmente raggiungibile:

  • In auto, tramite la SS6 Casilina o l’autostrada A1 (uscita Capua o Caianello);

  • In treno, con fermata a Caiazzo o Teano, poi bus locali;

  • In autobus, con collegamenti da Caserta, Piedimonte Matese, Capua e comuni vicini.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram