Il 3 agosto 2025, a Sanarica, nel cuore del basso Salento, va in scena la gustosissima Sagra de lu Piparussu, evento che celebra il peperone, protagonista indiscusso della cucina contadina salentina. Una serata all’insegna dei sapori genuini, della musica popolare e dell’autenticità di un piccolo borgo ricco di storia e tradizione.
Il “piparussu”: sapore e simbolo dell’estate salentina
Il peperone – in dialetto salentino “piparussu” – è uno degli ortaggi più utilizzati nella cucina tipica locale. Alla sagra sarà possibile gustarlo in tantissime varianti:
🌶 piparussi scattarisciati (peperoni saltati in padella)
🌶 ripieni al forno
🌶 arrostiti su brace viva
🌶 conditi con olio EVO e menta
🌶 come contorno per carni grigliate, friselle e formaggi
Accanto a queste specialità, gli stand offriranno altri piatti tradizionali come pittule, pezzetti al sugo, insalate contadine, dolci locali e vini del territorio.
Una serata tra musica, balli e convivialità
La Sagra de lu Piparussu è anche un grande evento culturale e sociale: tra gli stand gastronomici e le piazze di Sanarica, non mancheranno concerti live, gruppi di pizzica, danze popolari e artisti di strada che animeranno la serata con spettacoli coinvolgenti e tanto divertimento.
È l’occasione perfetta per vivere l’estate salentina in compagnia, tra gusto, musica e sorrisi.
Scopri Sanarica e le sue radici
Sanarica, piccolo borgo autentico, si racconta anche attraverso eventi come questo, che valorizzano i prodotti della terra, la memoria contadina e il senso di comunità. Partecipare alla sagra significa immergersi in un’atmosfera familiare, accogliente e genuina.
Informazioni utili
📍 Dove: Sanarica (LE)
📅 Quando: 3 agosto 2025
🌶 Cosa troverai: piatti a base di peperone, cucina tipica, musica popolare, artigianato e folklore
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.