Sabato 9 agosto 2025, torna a Scano di Montiferro, in provincia di Oristano, la tradizionale Sagra de Sa Fae a Landinu… cun s’Agiunta, un evento imperdibile che celebra i sapori genuini della cucina contadina sarda. Al centro della sagra c’è “sa fae a landinu”, la tipica zuppa di fave cucinata secondo l’antica ricetta locale e arricchita con l’“agiunta” — un gustoso tocco in più che varia tra lardo, salsiccia o pancetta, a seconda delle varianti tradizionali.
Un viaggio nei sapori del Montiferru
La sagra è un appuntamento attesissimo che richiama ogni anno centinaia di visitatori da tutta la Sardegna. Il profumo della fave stufate, cotte lentamente in grandi pentoloni e servite calde con ingredienti della tradizione, si diffonde per le vie del paese trasformando Scano di Montiferro in un percorso enogastronomico a cielo aperto.
Oltre alla degustazione della ricetta protagonista, gli stand gastronomici offriranno altri piatti tipici della cucina scanese, dolci sardi, vini locali e birre artigianali.
Programma della Sagra de Sa Fae a Landinu 2025
-
Ore 18:00 – Apertura degli stand gastronomici e artigianali nel centro storico
-
Ore 19:00 – Inizio delle degustazioni di sa fae a landinu cun s’agiunta
-
Ore 21:00 – Musica dal vivo e balli in piazza con gruppi folk
-
Ore 23:00 – Spettacolo musicale e intrattenimento fino a tarda notte
Una serata tra cultura, folklore e convivialità
La Sagra de Sa Fae a Landinu… cun s’Agiunta non è solo un evento gastronomico, ma un vero momento di valorizzazione delle tradizioni popolari. L’atmosfera è quella delle feste paesane autentiche: accogliente, familiare e coinvolgente. Durante la serata sarà anche possibile visitare le vie del centro storico, aperto a esposizioni artigianali e dimostrazioni di antichi mestieri.
Come partecipare
Scano di Montiferro è facilmente raggiungibile in auto da Oristano e Bosa. In occasione della sagra, il paese sarà dotato di aree parcheggio, info-point e servizi per i visitatori.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.