Sagra de Sa Pardula a Nureci

Domenica 4 maggio 2025, il suggestivo borgo di Nureci, in provincia di Oristano, ospita l’attesissima Sagra de Sa Pardula, un evento gastronomico e culturale dedicato a uno dei dolci sardi più iconici: sa pardula. Questa delizia a base di ricotta o formaggio, zafferano e scorza d’agrumi è protagonista assoluta di una giornata all’insegna della tradizione, del gusto e della riscoperta delle radici identitarie del territorio.

Sa Pardula: regina della tavola nurecese

Sa pardula, conosciuta anche come formaggella, è una piccola tortina dal profumo inconfondibile, realizzata con ingredienti semplici e genuini della tradizione pastorale sarda. Durante la sagra, sarà possibile degustare diverse varianti del dolce, sia nella sua versione classica che in reinterpretazioni più moderne, preparate con cura dalle massaie e dai produttori locali.

Programma della Sagra de Sa Pardula 2025

La giornata inizierà nella mattinata con l’apertura degli stand gastronomici e degli spazi espositivi artigianali. A seguire, laboratori di cucina, dimostrazioni dal vivo sulla preparazione del dolce, e visite guidate nel centro storico di Nureci.

Nel pomeriggio si terranno spettacoli folkloristici, balli tradizionali e musica dal vivo, con la partecipazione di gruppi folk provenienti da tutta la Sardegna. Non mancheranno giochi per bambini, mostre fotografiche e momenti culturali che racconteranno la storia del paese e delle sue tradizioni culinarie.

Un’occasione per vivere l’autenticità della Sardegna

La Sagra de Sa Pardula rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella cultura agropastorale del territorio, gustare le specialità locali e vivere la calorosa ospitalità della comunità di Nureci. Un evento perfetto per famiglie, appassionati di enogastronomia, e per tutti coloro che desiderano scoprire una Sardegna autentica e genuina.

Come arrivare a Nureci

Nureci è facilmente raggiungibile in auto da Oristano e dai principali centri del Sarcidano e della Marmilla. In occasione della sagra saranno disponibili aree parcheggio e punti informativi per i visitatori.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram