Sagra de Sos Culunzones Ittiredesos 2025 a Ittireddu

Sabato 12 luglio 2025, il pittoresco borgo di Ittireddu, nel cuore del Meilogu, ospita la nuova edizione della Sagra de Sos Culunzones Ittiredesos, un evento dedicato alla valorizzazione di uno dei piatti più amati della tradizione gastronomica sarda: sos culunzones, conosciuti anche come culurgiones. Una giornata tra sapori autentici, cultura locale e accoglienza tipica dei piccoli centri dell’isola.

Sos Culunzones: la pasta ripiena che racconta la Sardegna

Protagonisti della sagra sono sos culunzones, ravioli artigianali tipici della zona, realizzati con una sfoglia sottile e ripieni di patate, pecorino, menta e spezie, conditi tradizionalmente con salsa di pomodoro e pecorino grattugiato. Ogni famiglia custodisce la propria variante, e durante l’evento sarà possibile degustarne diverse versioni, preparate a mano dalle massaie di Ittireddu.

Programma della Sagra 2025

La Sagra de Sos Culunzones Ittiredesos propone un ricco programma che unisce gastronomia, musica e tradizione popolare:

  • Degustazioni di culunzones e altri piatti tipici locali

  • Laboratori di preparazione della pasta ripiena, per imparare a chiudere i ravioli con la classica “spiga” sarda

  • Musica dal vivo e balli sardi in piazza

  • Stand artigianali e mercatini agroalimentari con prodotti a km zero

  • Spettacoli folkloristici e animazione per tutte le età

Un’occasione per vivere una giornata genuina, all’insegna della tradizione culinaria e della convivialità.

Visitare Ittireddu: tra archeologia e paesaggi unici

Oltre alla sagra, visitare Ittireddu significa scoprire un territorio affascinante, punteggiato da domus de janas, nuraghi e tombe dei giganti, testimonianza della lunga storia che caratterizza il Meilogu. Il paese, circondato da colline verdi e panorami mozzafiato, è ideale per gli amanti della cultura, dell’enogastronomia e del turismo lento.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram