Venerdì 22 agosto 2025, Carbonia celebra una delle sue specialità gastronomiche più tipiche con la Sagra de Su Curruscioni, una festa dedicata ai sapori autentici della tradizione sarda. L’evento, molto atteso da residenti e turisti, rende omaggio a un prodotto simbolo della cultura contadina locale: il curruscioni, pane croccante, semplice ma ricco di storia.
Su Curruscioni: il pane della memoria
“Su curruscioni” è la parte esterna del pane cotto nei tradizionali forni a legna, un tempo riservata ai bambini e agli anziani, oggi diventata una prelibatezza molto apprezzata. Durante la sagra, sarà possibile degustarlo caldo e fragrante, spesso accompagnato da formaggi, salumi, miele o sott’oli, in abbinamenti che esaltano i prodotti locali.
Un programma che unisce gusto e tradizione
La Sagra de Su Curruscioni animerà il centro di Carbonia con una ricca serie di attività:
-
degustazioni di su curruscioni in diverse varianti;
-
stand gastronomici con specialità del territorio;
-
musica dal vivo e spettacoli folk;
-
mercatini di artigianato e prodotti tipici;
-
attività per bambini e laboratori sul pane tradizionale.
Un’occasione per riscoprire la semplicità e il valore della cultura agroalimentare sarda.
Un evento che valorizza le radici locali
Questa sagra è un’importante iniziativa di promozione e valorizzazione delle tradizioni del Sulcis, e rappresenta un’occasione per far conoscere anche alle nuove generazioni l’arte del pane e il significato di una cultura rurale ricca di sapere e identità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.