La Sagra de su Pistoccu Armungesu torna anche nel 2025 ad animare il cuore del Sarrabus-Gerrei, ad Armungia, domenica 27 luglio, con un evento che celebra uno dei pani più antichi e identitari della Sardegna: su pistoccu.
Un tuffo nella tradizione di Armungia
Nel suggestivo borgo storico di Armungia, incastonato tra colline e paesaggi incontaminati, la sagra rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire il pane pistoccu, prodotto tipico realizzato secondo antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Croccante, leggero e gustoso, è il protagonista assoluto di una giornata dedicata ai sapori genuini della cucina sarda.
Programma e attività
Durante la giornata, visitatori e turisti potranno assistere alla dimostrazione dal vivo della preparazione del pistoccu, partecipare a laboratori artigianali, degustare prodotti locali e piatti tipici, e godersi musica folkloristica, balli tradizionali e momenti di animazione per tutte le età.
Non mancheranno stand enogastronomici, artigianato tipico e visite guidate al Museo Storico-Etnografico di Armungia, per conoscere la storia e le tradizioni della comunità.
Un evento da vivere nel cuore della Sardegna
La Sagra de su Pistoccu Armungesu è più di una semplice festa: è un momento di valorizzazione culturale, aggregazione comunitaria e promozione turistica, perfetto per chi desidera vivere un’esperienza autentica e fuori dai circuiti di massa.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.