Il 14 agosto 2025 Gergei celebra una delle sue ricette più antiche e identitarie con la Sagra de Su Succu de Santa Maria, un appuntamento imperdibile che unisce cultura gastronomica, tradizione religiosa e convivialità comunitaria. L’evento si svolge come da tradizione alla vigilia di Ferragosto, richiamando residenti, turisti e appassionati di cucina sarda da tutta l’isola.
Su Succu: il piatto della festa
Protagonista assoluto della sagra è su succu, una pietanza antica e carica di simbolismo, tipica della cucina tradizionale di Gergei. Si tratta di una pasta finissima simile al semolino, condita con brodo, formaggio pecorino e spezie locali, preparata secondo metodi tramandati da generazioni. Durante la sagra, viene cucinata in grandi pentoloni e distribuita ai partecipanti, accompagnata da pane locale e vino del territorio.
Una serata di festa nel cuore del Sarcidano
La sagra si tiene nella suggestiva cornice della chiesa campestre di Santa Maria, alle porte di Gergei. Oltre alla degustazione del piatto tipico, la serata è arricchita da musica tradizionale sarda, balli, mostre di artigianato e momenti di animazione per tutte le età. Un modo perfetto per vivere l’atmosfera autentica del paese e le sue tradizioni in una notte estiva magica.
Programma della Sagra de Su Succu – 14 agosto 2025
-
Preparazione e distribuzione di “su succu” presso la chiesa di Santa Maria
-
Esibizioni folkloristiche e balli tradizionali sardi
-
Stand gastronomici e prodotti tipici locali
-
Musica dal vivo e intrattenimento serale
-
Visite guidate e attività per famiglie
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.