Dal 12 al 18 agosto 2025, torna a Gioia Sannitica (CE), nel cuore del Parco Regionale del Matese, l’attesissima Sagra degli Antichi Sapori, una delle manifestazioni enogastronomiche più longeve e amate della provincia di Caserta. Una settimana dedicata alla cucina contadina, alla musica popolare e alle tradizioni locali, per riscoprire i sapori autentici di un tempo e immergersi nella cultura sannita.
Gli antichi sapori del Matese
La sagra è un vero e proprio omaggio alla cucina povera e genuina, preparata con ingredienti locali e ricette tramandate di generazione in generazione. Tra le specialità che sarà possibile gustare:
-
Lagane e ceci, fusilli al sugo di castrato, salsicce alla brace;
-
Formaggi artigianali, ricotta fresca e caciocavallo podolico;
-
Zuppe di legumi, melanzane ripiene, verdure grigliate;
-
Vino locale, dolci tradizionali, zeppole e liquori fatti in casa.
Ogni piatto racconta una storia, un rito della tavola che appartiene al patrimonio culturale del territorio.
Programma della Sagra degli Antichi Sapori 2025
Le serate della sagra saranno animate da un mix perfetto di gusto, musica e folklore:
-
Apertura stand gastronomici ogni sera dalle ore 19:30;
-
Musica popolare dal vivo, tammurriate, pizziche e gruppi folk itineranti;
-
Esibizioni di artisti di strada, balli tradizionali e spettacoli teatrali;
-
Laboratori del gusto e show cooking contadino;
-
Mercatini dell’artigianato, mostre fotografiche e prodotti tipici locali;
-
Spettacolo pirotecnico nella serata conclusiva del 18 agosto.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una festa per tutti: tra memoria e convivialità
La Sagra degli Antichi Sapori a Gioia Sannitica è un appuntamento che unisce famiglie, giovani, visitatori e turisti, offrendo un’esperienza completa di valorizzazione del territorio. Le vie del paese si trasformano in un grande borgo in festa, dove si può passeggiare, degustare, cantare e ballare fino a notte fonda.
Come arrivare a Gioia Sannitica
Gioia Sannitica è facilmente raggiungibile:
-
In auto, tramite la SS372 Telesina (uscita Gioia Sannitica) o la SS87;
-
In treno, con fermata a Piedimonte Matese e collegamenti locali;
-
In autobus, da Caserta, Telese Terme e comuni limitrofi.