Dal 16 al 18 maggio 2025, Solofra, incantevole borgo dell’Irpinia noto per la sua storia e la sua arte, ospita la Sagra degli Asparagi, evento gastronomico dedicato a uno dei prodotti simbolo della primavera campana. Tre giorni immersi nel gusto, nella tradizione rurale e nell’ospitalità solofrana, in un’atmosfera conviviale che unisce cucina, musica e natura.
L’asparago: il protagonista della tavola primaverile
La sagra valorizza l’asparago selvatico, raccolto nei boschi e nelle campagne dell’entroterra irpino, ingrediente principe di tantissime ricette locali. Durante l’evento sarà possibile degustare:
-
Frittate di asparagi, semplici o arricchite con formaggi locali.
-
Primi piatti come risotti, fusilli e lasagne agli asparagi.
-
Contorni, torte rustiche, bruschette e piatti vegetariani.
-
Il tutto accompagnato da vino locale, dolci artigianali e liquori tradizionali.
Musica, cultura e intrattenimento per tutti
Accanto all’offerta enogastronomica, la Sagra degli Asparagi propone un ricco programma di eventi:
-
Spettacoli musicali dal vivo, con band popolari e gruppi folk.
-
Esibizioni di balli tradizionali, con figuranti in costume tipico.
-
Stand di artigianato locale, mercatini e prodotti agricoli a km zero.
-
Giochi e animazione per bambini, laboratori didattici e visite guidate nei dintorni.
Scoprire Solofra tra storia, gusto e natura
Partecipare alla Sagra degli Asparagi a Solofra 2025 è anche un’occasione per visitare uno dei borghi più affascinanti dell’Irpinia: dalla magnifica Collegiata di San Michele Arcangelo, capolavoro del barocco campano, ai sentieri del Monte Pergola e alle aree verdi che circondano la città, ideali per escursioni e relax.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.