Torna l’attesissima Sagra degli Gnocchi a Guardea, in provincia di Terni, uno degli appuntamenti gastronomici più amati dell’estate umbra. L’edizione 2025 si svolgerà dal 1 al 10 agosto, portando in tavola il sapore autentico della tradizione contadina e offrendo serate di festa tra musica, balli e allegria.
Gli gnocchi protagonisti assoluti
La sagra celebra il piatto simbolo della cucina casalinga: gli gnocchi fatti a mano, preparati secondo le antiche ricette locali. Ogni sera sarà possibile gustare gnocchi con sughi diversi, tra cui:
-
Gnocchi al sugo di carne
-
Gnocchi al tartufo
-
Gnocchi al pomodoro e basilico
-
Gnocchi alla norcina
A completare il menù, grigliate miste, contorni rustici, dolci della tradizione e vini locali, il tutto servito nell’area ristoro coperta e attrezzata.
Musica, spettacoli e intrattenimento ogni sera
La Sagra degli Gnocchi a Guardea non è solo buon cibo, ma anche divertimento per tutte le età. Il programma prevede:
-
Concerti di band locali e gruppi folkloristici
-
Serate danzanti con orchestra
-
Spettacoli comici e animazione
-
Giochi popolari e attività per bambini
-
Mercatini artigianali e stand espositivi
Un’occasione perfetta per trascorrere serate in compagnia, all’insegna della convivialità e della valorizzazione delle tradizioni umbre.
Guardea: un borgo da scoprire
Situata tra le colline della Valle del Tevere, Guardea è un piccolo comune ricco di storia e bellezze naturalistiche. Partecipare alla sagra è anche l’occasione per visitare il centro storico, il Castello del Poggio, i percorsi naturalistici e le vicine oasi del WWF.
📍 Dove: Guardea (TR), Umbria
📆 Quando: dal 1 al 10 agosto 2025
🎟️ Ingresso: libero – apertura stand gastronomici dalle ore 19:30