Dal 20 al 22 giugno 2025, torna a Pantuliano, frazione del comune di Pastorano (CE), la tanto attesa Sagra degli Gnocchi, uno degli eventi gastronomici più amati dell’estate casertana. Tre serate all’insegna dei sapori della cucina tradizionale, con spettacoli, musica e un’accoglienza calorosa che caratterizza da sempre questa storica manifestazione.
Gnocchi protagonisti della tavola contadina
La sagra celebra uno dei piatti simbolo della tradizione culinaria campana: gli gnocchi, preparati a mano come una volta, con patate, farina e ingredienti genuini del territorio. Durante l’evento sarà possibile gustare diverse specialità, tra cui:
-
Gnocchi al ragù napoletano, con sugo ricco e profumato;
-
Gnocchi ai quattro formaggi, cremosi e avvolgenti;
-
Gnocchi con salsiccia e friarielli, tipici della cucina locale;
-
Gnocchi vegetariani, con verdure di stagione e pomodorini del piennolo.
Il tutto sarà accompagnato da vino locale, birre artigianali, dolci tradizionali e prodotti tipici del territorio.
Programma della Sagra degli Gnocchi 2025
Ogni sera a partire dalle ore 19:00, l’area sagra di Pantuliano si riempirà di profumi, suoni e colori:
-
Apertura stand gastronomici con servizio al tavolo e da asporto;
-
Spettacoli musicali dal vivo, con band folk, artisti locali e musica popolare;
-
Esibizioni di tammurriate e gruppi folkloristici;
-
Animazione per bambini, area giochi e intrattenimento;
-
Mercatini dell’artigianato e prodotti agroalimentari locali.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una festa popolare tra tradizione e convivialità
La Sagra degli Gnocchi a Pantuliano di Pastorano è molto più di un evento gastronomico: è un’occasione per ritrovarsi, condividere tradizioni e vivere l’atmosfera autentica delle feste di paese. Un evento organizzato con passione dalle associazioni locali, per valorizzare la cultura contadina e il senso di comunità.
Come arrivare a Pantuliano di Pastorano
Pantuliano è una frazione facilmente raggiungibile:
-
In auto, tramite l’autostrada A1 (uscita Capua) o la SS7 Appia;
-
In treno, con fermata a Capua e proseguimento in bus o auto;
-
In autobus, con collegamenti attivi da Caserta e comuni limitrofi.