Il 3 agosto 2025, Locorotondo celebra una delle sue specialità gastronomiche più amate con la Sagra degli Gnummareddi, appuntamento imperdibile per chi ama la cucina tradizionale pugliese e vuole vivere un’esperienza autentica nel cuore della Valle d’Itria.
Gli gnummareddi: simbolo della cucina povera ma saporita
Gli gnummareddi, o “gnummarieddi”, sono involtini di interiora di agnello avvolti in budello naturale e insaporiti con erbe aromatiche. Un piatto antico, nato dalla cucina contadina, che oggi rappresenta un’eccellenza dello street food pugliese, celebrato con una sagra che ogni anno richiama appassionati e buongustai da tutta la regione.
Programma della Sagra degli Gnummareddi 2025
La sagra si svolge in una delle piazze più caratteristiche di Locorotondo e offre una serata all’insegna dei sapori autentici e della convivialità. Tra le attività previste:
-
Degustazioni di gnummareddi preparati secondo la ricetta tradizionale
-
Stand gastronomici con piatti tipici della cucina locale
-
Musica popolare dal vivo e gruppi folkloristici
-
Artigianato locale e prodotti tipici in esposizione
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un viaggio nei sapori della Puglia più autentica
Partecipare alla Sagra degli Gnummareddi a Locorotondo è molto più di una semplice esperienza gastronomica: è un’immersione nelle tradizioni culinarie e culturali del territorio. Il tutto arricchito dall’atmosfera magica di uno dei borghi più belli d’Italia, con i suoi trulli, le viuzze bianche e i panorami mozzafiato sulla Valle d’Itria.