Dal 21 al 24 agosto 2025, il borgo di Cantalice (RI) ospita la tradizionale Sagra degli Strigliozzi, evento estivo che celebra uno dei piatti più rappresentativi della cucina locale. Per quattro giorni, il centro storico si trasforma in un palcoscenico di gusto e convivialità, richiamando visitatori da tutta la provincia di Rieti e dal Lazio.
Gli Strigliozzi: tradizione e semplicità
Gli strigliozzi sono una pasta lunga e irregolare, tirata a mano con farina e acqua, simbolo della cucina povera e contadina del territorio. Durante la sagra vengono serviti con diversi condimenti, dai classici sughi di carne alle varianti con verdure e ricette della tradizione locale, accompagnati da vini tipici della Sabina.
Stand gastronomici, musica e spettacoli
La manifestazione offre stand gastronomici aperti ogni sera, dove oltre agli strigliozzi sarà possibile assaporare piatti tipici reatini e dolci tradizionali. Il programma è arricchito da spettacoli musicali, intrattenimento folkloristico e attività per tutte le età, rendendo la sagra un evento ideale per famiglie e gruppi di amici.
Cantalice e i Monti Reatini
Partecipare alla Sagra degli Strigliozzi significa anche scoprire Cantalice, borgo medievale incastonato sui Monti Reatini, caratterizzato da vicoli suggestivi, antiche chiese e panorami spettacolari. Un’occasione unica per unire gastronomia, turismo e cultura locale in un’esperienza autentica.
Informazioni utili
-
Date: da giovedì 21 a domenica 24 agosto 2025
-
Luogo: Cantalice (RI), centro storico
-
Ingresso: libero, con consumazioni a pagamento
-
Attività principali: stand gastronomici, spettacoli musicali, eventi folkloristici, intrattenimento
Perché partecipare
-
Per gustare i veri strigliozzi reatini, pasta fresca preparata a mano.
-
Per vivere quattro giorni di festa, musica e convivialità.
-
Per scoprire le tradizioni gastronomiche e folkloristiche di Cantalice.
-
Per trascorrere un’estate tra natura, cultura e sapori genuini.