Il 15 agosto 2025, in occasione del Ferragosto, Montecalvo Irpino si prepara ad accogliere visitatori e buongustai per la tradizionale Sagra dei Cicatielli, un evento imperdibile dedicato a uno dei piatti simbolo della cucina irpina. Una giornata all’insegna dei sapori autentici, del folklore e dell’accoglienza, per vivere la festa nel cuore dell’Irpinia più vera.
Cicatielli: la pasta fatta a mano della tradizione
Protagonista indiscusso della sagra è il cicatiello, pasta fresca fatta a mano con semola di grano duro e acqua, dalla forma rigata e compatta, perfetta per accogliere sughi ricchi e saporiti. Durante l’evento si potranno gustare:
-
Cicatielli al sugo di pomodoro e basilico.
-
Cicatielli con ragù di carne o con salsiccia e funghi porcini.
-
Versioni vegetariane, con verdure di stagione o legumi locali.
Il tutto accompagnato da vino Aglianico, pane casereccio, formaggi e dolci tipici della zona.
Una giornata di festa tra musica e tradizione
La Sagra dei Cicatielli non è solo buon cibo: il 15 agosto Montecalvo Irpino si anima con un ricco programma di intrattenimento per tutte le età:
-
Musica popolare dal vivo e gruppi folk itineranti.
-
Balli tradizionali, spettacoli serali e DJ set per proseguire fino a tarda sera.
-
Stand artigianali, giochi per bambini e pesca di beneficenza.
-
Visite guidate al centro storico e ai luoghi simbolo del borgo.
Montecalvo Irpino: Ferragosto nel cuore dell’Irpinia
La Sagra dei Cicatielli a Montecalvo Irpino è l’occasione ideale per scoprire uno dei borghi più affascinanti dell’entroterra campano, con il suo patrimonio storico, i paesaggi collinari, la cucina genuina e l’ospitalità calorosa della sua gente.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.