Sabato 5 luglio 2025, il suggestivo borgo di Pietrastornina, in provincia di Avellino, ospita la Sagra dei Culurgiones, un evento gastronomico unico che porta in tavola uno dei piatti simbolo della cucina sarda nel contesto accogliente e montano dell’Irpinia. Una serata all’insegna del gusto, della cultura e della convivialità.
I Culurgiones: la pasta ripiena che conquista tutti
I culurgiones sono un formato di pasta ripiena tipico della Sardegna, riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale. Hanno una forma caratteristica a spiga chiusa a mano e sono farciti con un delizioso impasto di patate, pecorino e menta. Alla Sagra di Pietrastornina, sarà possibile degustarli nelle versioni più classiche, accompagnati da sughi tipici e buon vino locale.
Programma della Sagra 2025
La serata del 5 luglio si svolgerà all’aperto nel cuore del paese, e offrirà:
-
Degustazioni di culurgiones preparati secondo la ricetta tradizionale
-
Stand gastronomici con prodotti tipici locali e piatti irpini
-
Musica popolare dal vivo, balli e spettacoli folkloristici
-
Mercatini di artigianato e prodotti a km 0
-
Spazi dedicati alle famiglie e intrattenimento per i più piccoli
Un mix perfetto tra la cultura sarda e quella irpina, in un’atmosfera genuina e calorosa.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Come raggiungere Pietrastornina
Pietrastornina è facilmente raggiungibile da Avellino e Benevento, immersa nel verde del Parco del Partenio. Durante l’evento saranno disponibili aree parcheggio per i visitatori.