Dal 8 al 10 luglio 2025, San Giorgio del Sannio (BN) ospita uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’estate sannita: la Sagra dei Fusilli, evento che celebra la pasta fatta a mano secondo l’antica tradizione locale, accompagnata da musica, folklore e tanto divertimento.
Un evento imperdibile nel cuore del Sannio
Organizzata nella suggestiva località Sant’Agnese, la Sagra dei Fusilli è un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio e immergersi in un’atmosfera conviviale, tra profumi di sughi caserecci e suoni di musica popolare. Protagonista assoluto dell’evento è il fusillo, pasta artigianale tipica della cucina campana, realizzata a mano secondo metodi tramandati da generazioni.
Programma della Sagra dei Fusilli 2025
Durante le tre serate, i visitatori potranno:
-
Gustare fusilli con sugo tradizionale e varianti gastronomiche locali;
-
Scoprire altri piatti tipici del Sannio, tra cui salumi, formaggi, vini locali e dolci artigianali;
-
Partecipare a momenti di musica dal vivo, spettacoli folkloristici e intrattenimento per tutte le età;
-
Visitare gli stand enogastronomici e le esposizioni di artigianato locale.
La manifestazione rappresenta un connubio perfetto tra buona cucina, cultura e socialità, attirando ogni anno centinaia di visitatori da tutta la Campania e non solo.
Informazioni utili
📍 Dove: Località Sant’Agnese, San Giorgio del Sannio (BN)
📅 Quando: dall’8 al 10 luglio 2025
🎟️ Ingresso: libero
🍽️ Stand gastronomici aperti dalle ore 20:00
Un viaggio nei sapori del Sannio
Partecipare alla Sagra dei Fusilli significa vivere un’esperienza autentica, a contatto con una comunità che custodisce con orgoglio le sue radici culinarie. Un’occasione perfetta anche per scoprire le bellezze del borgo di San Giorgio del Sannio, tra chiese, palazzi storici e paesaggi collinari.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.