Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2025, Albagiara ospita la Sagra dei Legumi, un evento che celebra le eccellenze agricole e culinarie del territorio con due giornate dedicate ai sapori autentici della Sardegna e alle sue antiche tradizioni contadine.
Legumi protagonisti della tavola
La sagra mette al centro i legumi tipici della Marmilla, come ceci, fave, lenticchie e fagioli, ingredienti fondamentali della dieta mediterranea. Durante l’evento sarà possibile degustare numerosi piatti a base di legumi, cucinati secondo ricette tradizionali locali tramandate di generazione in generazione.
Percorsi gastronomici e prodotti locali
Gli stand gastronomici proporranno, oltre ai piatti a base di legumi, altre specialità della cucina sarda: pane fatto in casa, formaggi, salumi, dolci tipici e vini locali. Un’occasione per assaporare l’autenticità e la genuinità dei prodotti del territorio.
Musica, cultura e folklore
La Sagra dei Legumi sarà animata da musica popolare sarda, balli tradizionali e spettacoli folkloristici. Gruppi in costume animeranno le strade del paese, offrendo uno spettacolo suggestivo e coinvolgente. Previsti anche giochi e attività per i più piccoli.
Mostre, artigianato e tradizione
Durante la manifestazione, si potranno visitare mercatini artigianali e mostre etnografiche che raccontano la storia agricola di Albagiara e del territorio circostante, con particolare attenzione al ruolo dei legumi nella tradizione alimentare locale.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Non perdere la Sagra dei Legumi a Albagiara il 31 maggio e 1 giugno 2025: un evento che unisce gusto, cultura e identità in un borgo autentico della Sardegna!