Sagra dei Ravanit 2025 a Revislate – Carimate

L’estate a Revislate, frazione di Carimate in provincia di Como, si accende con uno degli appuntamenti più attesi: la Sagra dei Ravanit, in programma da venerdì 18 a domenica 20 luglio 2025. Una festa popolare che unisce sapori autentici, convivialità e tradizione, coinvolgendo tutta la comunità e i visitatori in un’atmosfera di allegria e genuinità.

La festa dei “Ravanit”: sapori semplici e ricette di una volta

Il protagonista indiscusso della sagra è il ravanit (rapanello), ortaggio tipico locale celebrato in tantissime ricette della cucina contadina brianzola. Durante i tre giorni di festa sarà possibile gustare specialità a base di ravanit, piatti tipici lombardi, grigliate, dolci fatti in casa e vini selezionati del territorio.

Programma della Sagra dei Ravanit 2025

Dal 18 al 20 luglio a Revislate – Carimate ti aspettano:

  • Stand gastronomici con piatti a base di ravanit, cucina tradizionale lombarda e specialità locali

  • Degustazioni di vini e prodotti tipici del territorio

  • Musica dal vivo e spettacoli serali per grandi e piccoli

  • Animazione per bambini con giochi, laboratori e attività creative

  • Mercatini artigianali e bancarelle di prodotti agricoli locali

  • Pesca di beneficenza, lotterie e giochi popolari

L’evento si svolge nel centro della frazione di Revislate, trasformando il paese in un grande spazio di festa e accoglienza, dove tradizione e divertimento si incontrano.

Perché partecipare alla Sagra dei Ravanit a Revislate – Carimate

La Sagra dei Ravanit è l’occasione perfetta per riscoprire i sapori autentici della Brianza, vivere la tipica atmosfera delle sagre estive e trascorrere serate piacevoli in compagnia di amici, famiglia e la comunità locale.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram