Domenica 27 luglio 2025, il suggestivo borgo montano di Granaglione, nel comune di Alto Reno Terme (BO), ospita la tanto attesa Sagra dei Rivoltoni, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della cucina tradizionale dell’Appennino bolognese.
I rivoltoni: un piatto tipico da riscoprire
Al centro della sagra c’è il protagonista indiscusso della giornata: il rivoltone, una sorta di grande crespella salata, tipica della zona, farcita con ingredienti semplici e genuini come erbe di campo, formaggi o salumi locali. Preparati secondo antiche ricette, i rivoltoni raccontano la storia e il sapore autentico della cucina contadina.
Stand gastronomici e specialità locali
Durante l’evento sarà possibile gustare non solo i rivoltoni, ma anche altre specialità dell’Appennino bolognese, come zuppe rustiche, crescentine, salumi artigianali, dolci caserecci e vini locali. Gli stand gastronomici apriranno fin dalle prime ore del pomeriggio, accompagnati da un’atmosfera conviviale e festosa.
Musica, tradizioni e natura
La giornata sarà arricchita da musica dal vivo, animazione per grandi e piccoli, mercatini artigianali e spettacoli popolari. Immersa tra i boschi e i panorami mozzafiato dell’Appennino, Granaglione è il luogo ideale per una gita domenicale all’insegna del gusto e della tradizione.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Come arrivare
Granaglione è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici da Porretta Terme e da Pistoia. Per l’occasione, saranno predisposte aree parcheggio nei pressi della zona della sagra, con indicazioni utili per i visitatori.