Il 21 e 22 settembre 2025, il centro storico di Carlentini, in provincia di Siracusa, si trasformerà in una grande tavola a cielo aperto con la nuova edizione della Sagra dei Sapori Antichi, un evento dedicato alla valorizzazione delle tradizioni gastronomiche locali e dei prodotti tipici del territorio.
Un appuntamento che fonde gusto, cultura e memoria, pensato per far riscoprire i piatti della cucina contadina e le usanze popolari che fanno parte dell’identità siciliana.
I sapori autentici della tradizione siciliana
Durante la sagra, sarà possibile degustare una ricca varietà di piatti tradizionali, preparati secondo antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Tra le specialità protagoniste:
-
Pasta con sughi caserecci e legumi locali
-
Fritture, conserve, pane di casa e formaggi artigianali
-
Ricotta calda, olive condite, miele e vino del territorio
-
Dolci tipici come mustazzoli, cuddureddi e biscotti della nonna
Il tutto accompagnato da musica popolare, danze folkloristiche e un clima di convivialità che richiama ogni anno centinaia di visitatori.
Programma della Sagra dei Sapori Antichi 2025
L’edizione 2025 propone due giornate ricche di appuntamenti:
-
Stand gastronomici e degustazioni itineranti
-
Laboratori del gusto e dimostrazioni culinarie
-
Esibizioni di gruppi folk e musica dal vivo
-
Spettacoli per bambini e famiglie
-
Mercatini artigianali e prodotti tipici locali
-
Rievocazioni delle antiche tradizioni contadine
La sagra si svolgerà tra le piazze e i vicoli storici di Carlentini, offrendo un’atmosfera suggestiva e accogliente, ideale per chi ama la buona cucina e le esperienze autentiche.
Carlentini: tradizione, accoglienza e sapori
Carlentini, comune che unisce cultura, agricoltura e arte, diventa con la Sagra dei Sapori Antichi il palcoscenico ideale per celebrare la memoria gastronomica della Sicilia. Un evento che invita a riscoprire il passato attraverso il gusto e il racconto delle comunità locali.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.