Sagra dei Sapori Antichi 2025 a San Pietro in Lama

Il 15 e 16 luglio 2025, il borgo di San Pietro in Lama, nel cuore del Salento, si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più gustose e autentiche dell’estate: la Sagra dei Sapori Antichi. Un evento che celebra la cucina contadina, le tradizioni di una volta e la cultura popolare del territorio, in un’atmosfera conviviale e festosa.

Due serate dedicate al gusto della tradizione salentina

La Sagra dei Sapori Antichi è un viaggio nei sapori del passato, tra ricette tramandate da generazioni e ingredienti locali di qualità. I visitatori potranno gustare piatti tipici della cucina salentina come:

  • Pittule calde e croccanti

  • Pezzetti di cavallo al sugo

  • Friselle con pomodori e olio EVO

  • Sagne ncannulate con sugo e ricotta forte

  • Verdure grigliate, legumi e minestre della tradizione

  • Dolci caserecci e vino locale

Il tutto servito tra i vicoli del centro storico, con tavolate all’aperto e profumi che riportano alla memoria le cucine delle nonne.

Musica, folklore e artigianato

Ad accompagnare i sapori, ci sarà anche tanta musica popolare, con gruppi di pizzica salentina, spettacoli itineranti e concerti dal vivo che animeranno le due serate. Spazio anche all’artigianato locale, con esposizioni di prodotti fatti a mano, ceramiche, tessuti e oggetti in legno.

La sagra è pensata per tutte le età: dalle famiglie con bambini agli appassionati di cucina, dagli amanti della tradizione ai turisti in cerca di esperienze autentiche.

San Pietro in Lama: un borgo che racconta il Salento più vero

Partecipare alla Sagra dei Sapori Antichi è anche un’occasione per scoprire San Pietro in Lama, con le sue chiese barocche, le corti storiche e l’accoglienza genuina dei suoi abitanti. Un luogo dove ogni angolo racconta storie di cultura contadina e vita semplice, perfetto per chi cerca un’autentica esperienza salentina.

Informazioni utili

📍 Dove: San Pietro in Lama (LE)
📅 Quando: 15 e 16 luglio 2025
🍷 Cosa troverai: cucina tipica salentina, musica popolare, artigianato, atmosfera di festa

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram