Dal 12 al 14 agosto 2025, il borgo di Vallesaccarda, in provincia di Avellino, apre le porte alla tradizione con la nuova edizione della Sagra dei Sapori Antichi, una delle manifestazioni enogastronomiche più apprezzate dell’Alta Irpinia. Un viaggio nei profumi e nei gusti di una volta, per riscoprire il valore della cucina contadina e dell’artigianato locale.
Un tuffo nei sapori della tradizione
La Sagra dei Sapori Antichi è un evento che nasce con l’obiettivo di valorizzare i piatti tipici della cucina irpina, preparati secondo ricette tramandate di generazione in generazione. Protagonisti assoluti saranno:
-
Cavatelli al ragù e alla contadina
-
Spezzatino di cinghiale, salumi e formaggi locali
-
Zuppe contadine, verdure di stagione e legumi
-
Dolci fatti in casa, liquori artigianali e vino locale
Il tutto servito in un contesto accogliente, tra stand allestiti nel cuore del paese e un’atmosfera che richiama le feste popolari di un tempo.
Programma della Sagra 2025
Oltre alle delizie gastronomiche, la sagra proporrà:
-
Musica popolare dal vivo, balli tradizionali e spettacoli itineranti
-
Bancarelle di artigianato, con prodotti a km 0 e manufatti tipici
-
Attività per famiglie, animazione e giochi per bambini
-
Degustazioni guidate e incontri sulla cultura contadina
-
Esibizioni folkloristiche e momenti di intrattenimento per tutte le età
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Come arrivare a Vallesaccarda
Vallesaccarda è facilmente raggiungibile in auto tramite la SS91 o l’uscita autostradale di Vallata. Nei giorni della sagra saranno predisposte aree parcheggio e punti informativi per accogliere i visitatori.