Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno 2025, Grottolella, incantevole borgo irpino in provincia di Avellino, torna a celebrare uno degli eventi gastronomici più attesi della primavera: la Sagra dei Sciurilli. Un tripudio di gusto e tradizione popolare dedicato ai celebri sciurilli, ovvero i fiori di zucchina fritti, protagonisti della cucina contadina campana.
I “sciurilli”: un sapore autentico della tradizione
I sciurilli sono i fiori di zucca pastellati e fritti, semplici ma ricchi di sapore, un vero e proprio simbolo della cucina povera di un tempo. Durante la sagra, sarà possibile assaporarli in tutte le loro varianti, accompagnati da altre prelibatezze locali. Il percorso gastronomico include:
-
Frittelle di sciurilli preparate al momento.
-
Piatti tipici irpini: cavatelli al sugo, spezzatino, salsiccia alla brace, formaggi e salumi locali.
-
Vini e liquori artigianali del territorio.
Musica popolare, folklore e mercatini
La Sagra dei Sciurilli è anche un’occasione di festa e socialità con un ricco programma di eventi collaterali:
-
Spettacoli di musica folk e gruppi itineranti, che animeranno le tre serate della manifestazione.
-
Spazi dedicati all’artigianato locale, prodotti tipici e oggetti della tradizione.
-
Area bimbi e animazione, per rendere l’evento accessibile e divertente per tutta la famiglia.
Grottolella: un piccolo scrigno di cultura e sapori
Partecipare alla Sagra dei Sciurilli significa immergersi nell’autenticità di Grottolella, scoprendo un borgo accogliente, immerso nel verde e ricco di storia. Un’occasione perfetta per un weekend all’insegna della buona cucina, della musica e della convivialità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.