Sagra del Buccellato 2025 a Casteldaccia

Dal 29 novembre al 1° dicembre 2025, Casteldaccia celebra uno dei suoi dolci simbolo con la nuova edizione della Sagra del Buccellato, evento dedicato alla promozione delle antiche tradizioni dolciarie siciliane. Tre giorni all’insegna del gusto, della cultura e della convivialità, in un’atmosfera che anticipa la magia del Natale.

Il buccellato: il dolce delle feste per eccellenza

Il protagonista assoluto della sagra è il buccellato, dolce tipico siciliano natalizio a forma di ciambella, realizzato con pasta frolla e un ricco ripieno di fichi secchi, mandorle, noci, uvetta, scorze d’arancia e spezie. Ogni famiglia e pasticceria ha la propria ricetta, e durante la sagra sarà possibile assaggiarne numerose varianti, sia classiche che creative.

Tra gli stand non mancheranno anche altre specialità dolciarie della tradizione, come:

  • Cassatelle e cannoli,

  • Mostaccioli e frutta martorana,

  • Vini da dessert e liquori artigianali.

Un evento che unisce sapori, cultura e intrattenimento

La Sagra del Buccellato è anche un momento di incontro e festa per tutta la comunità. Il centro storico di Casteldaccia sarà animato da:

  • Stand gastronomici e botteghe artigiane,

  • Show cooking e dimostrazioni di preparazione del buccellato,

  • Concorsi a tema per il “Miglior Buccellato Tradizionale”,

  • Musica live e spettacoli folkloristici,

  • Laboratori per bambini, racconti natalizi e giochi della tradizione.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’occasione per scoprire Casteldaccia

Partecipare alla Sagra del Buccellato significa anche scoprire Casteldaccia, cittadina a pochi chilometri da Palermo, immersa tra il mare e le colline dell’entroterra siciliano. Oltre all’evento, sarà possibile visitare chiese, palazzi storici e godersi il clima natalizio in un borgo accogliente e ricco di tradizione.

Come arrivare

Casteldaccia è facilmente raggiungibile in auto e treno da Palermo (circa 20 minuti). Durante la sagra saranno attivati parcheggi dedicati e servizi di accoglienza per facilitare l’accesso ai visitatori.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram