Sagra del Bufalotto e del Vino Asprinio 2025 a Casapesenna

Dal 29 al 31 agosto 2025, Casapesenna si prepara ad accogliere una delle sagre più gustose e attese del territorio casertano: la Sagra del Bufalotto e del Vino Asprinio. Un evento che celebra due eccellenze locali – la carne di bufalo e il vino Asprinio d’Aversa – con tre giorni di degustazioni, spettacoli e cultura gastronomica nel cuore della Campania.

Protagonisti della sagra: bufalotto e vino Asprinio

Il bufalotto, tenera carne ricavata dai giovani esemplari di bufalo, è apprezzato per il suo gusto delicato e le elevate qualità nutrizionali. Durante la sagra verrà proposto in ricette tipiche e innovative, accompagnato dal celebre Vino Asprinio, dal carattere fresco, frizzante e ideale per valorizzare i piatti della tradizione.

I visitatori potranno gustare:

  • Spezzatino di bufalotto, hamburger, panini gourmet, polpette e piatti al sugo;

  • Degustazioni di Vino Asprinio DOC con esperti e produttori locali;

  • Abbinamenti gastronomici tra carni, formaggi e vini campani.

Programma della Sagra del Bufalotto e del Vino Asprinio 2025

La sagra non è solo gusto, ma anche cultura e intrattenimento. Ecco alcune delle attività previste:

  • Stand enogastronomici attivi tutte le sere con specialità tipiche;

  • Musica dal vivo e concerti folkloristici;

  • Spettacoli di cabaret e artisti di strada;

  • Laboratori del gusto e dimostrazioni culinarie;

  • Mercatini dell’artigianato e prodotti a km zero;

  • Animazione per bambini, giochi e intrattenimento per famiglie;

  • Grande spettacolo pirotecnico nella serata di domenica.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un evento che valorizza il territorio

La sagra rappresenta un’occasione unica per promuovere le eccellenze agroalimentari del territorio casertano, offrendo ai visitatori un viaggio tra i sapori autentici della Campania. Casapesenna si trasforma in un punto d’incontro tra produttori, chef, buongustai e curiosi, in un clima di festa, musica e condivisione.

Come arrivare a Casapesenna

Casapesenna è facilmente raggiungibile:

  • In auto, tramite la SS7 bis e l’autostrada A1 (uscita Aversa Nord o Caserta Sud);

  • In treno, con fermata ad Aversa, poi bus o navette locali;

  • In autobus, grazie ai collegamenti regionali da Caserta, Napoli e comuni limitrofi.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram