La tradizione culinaria toscana incontra i sapori del mare alla Sagra del Cacciucco e Gamberoni alla Griglia 2025, in programma a Rufina nei due fine settimana del 5–7 settembre e del 12–14 settembre. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona tavola, che trasforma il borgo in una vera festa di sapori e convivialità.
I protagonisti della sagra: cacciucco e gamberoni
Il piatto forte dell’evento è il cacciucco, la celebre zuppa di pesce della tradizione toscana, preparata con ricette autentiche e ingredienti di qualità. Accanto a questa specialità, i visitatori potranno gustare i gamberoni alla griglia, cucinati al momento e serviti con contorni sfiziosi, per un menù che unisce gusto e semplicità.
Stand gastronomici e piatti tipici
Gli stand apriranno a cena e, nei giorni festivi, anche a pranzo, offrendo un ricco menù che spazia dai primi piatti di mare ai dolci artigianali. Non mancheranno i vini del territorio, perfetti per accompagnare le portate principali e valorizzare al meglio la cucina toscana.
Musica e intrattenimento
La sagra non è solo un evento gastronomico: ogni serata sarà arricchita da musica dal vivo, spettacoli e intrattenimento per tutte le età, rendendo l’atmosfera ancora più festosa e coinvolgente.
Rufina e le sue eccellenze
Partecipare alla Sagra del Cacciucco e Gamberoni alla Griglia significa anche scoprire Rufina, borgo famoso per la produzione vinicola e per le sue tradizioni legate al buon vivere. Un’occasione perfetta per unire la scoperta del territorio alla degustazione di piatti tipici.
Perché partecipare
-
Due weekend consecutivi: 5–7 e 12–14 settembre 2025.
-
Specialità di mare: cacciucco toscano e gamberoni alla griglia.
-
Menù vario con piatti tipici e vini locali.
-
Musica e spettacoli serali.
-
L’atmosfera autentica di una sagra toscana.