Sagra del Caciocavallo 2025 a Godrano

Il 18 agosto 2025, il comune di Godrano, immerso nel verde del Parco Regionale di Ficuzza, celebra una delle sue eccellenze gastronomiche con la nuova edizione della Sagra del Caciocavallo, evento dedicato a uno dei formaggi più rappresentativi della produzione casearia siciliana. Una giornata ricca di sapori autentici, cultura contadina e festa popolare, ideale per gli amanti della buona tavola e delle tradizioni locali.

Il caciocavallo: orgoglio della produzione di montagna

Il caciocavallo di Godrano è un formaggio a pasta filata, stagionato naturalmente e prodotto con latte vaccino locale. Dal gusto intenso e aromatico, è apprezzato per la sua versatilità: da consumare fresco, alla griglia o come ingrediente principe di ricette rustiche.

Durante la sagra sarà possibile:

  • Degustare il caciocavallo nelle sue diverse stagionature,

  • Scoprire il processo di filatura e lavorazione dal vivo,

  • Acquistare formaggi e altri prodotti a km zero direttamente dai produttori locali.

Programma della Sagra del Caciocavallo di Godrano 2025

Il centro di Godrano ospiterà un’intera giornata di festa tra enogastronomia, musica e attività per tutte le età:

  • Stand di degustazione e vendita di formaggi e prodotti tipici,

  • Show cooking e laboratori del gusto con chef e casari,

  • Spettacoli musicali dal vivo e performance folkloristiche,

  • Animazione per bambini, giochi rurali e laboratori artigianali,

  • Passeggiate guidate nel Parco di Ficuzza e visite alle aziende agricole locali.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’occasione per vivere Godrano tra gusto e natura

La Sagra del Caciocavallo è anche l’occasione perfetta per scoprire Godrano, borgo montano noto per la sua natura incontaminata, l’ospitalità della sua gente e la cucina genuina. Partecipare all’evento significa:

  • Sostenere la filiera corta e i piccoli produttori locali,

  • Immergersi nella cultura gastronomica siciliana,

  • Vivere una giornata tra sapori, tradizione e paesaggi mozzafiato.

Come arrivare a Godrano

Godrano è situato in provincia di Palermo, a circa 1 ora dal capoluogo, ed è facilmente raggiungibile in auto. Durante la sagra saranno attive aree parcheggio, info point e servizi per i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram