Il 15 agosto 2025, nella suggestiva cornice dell’entroterra locrideo, Ciminà celebra l’eccellenza della sua tradizione casearia con la Sagra del Caciocavallo, un evento che unisce gusto, cultura e identità locale. La manifestazione, giunta a un’importante edizione, è un omaggio al prodotto simbolo del territorio: il Caciocavallo di Ciminà, rinomato per la sua qualità e il suo sapore inconfondibile.
Il Caciocavallo di Ciminà: un’eccellenza calabrese
Realizzato ancora oggi secondo metodi artigianali tramandati da generazioni, il Caciocavallo di Ciminà è un formaggio a pasta filata, dalla forma tipica a “pera”, stagionato in ambienti naturali e lavorato con latte proveniente da allevamenti locali. Il suo gusto pieno e deciso lo rende un prodotto di punta della gastronomia calabrese, apprezzato in tutta Italia.
Programma della Sagra 2025
Il 15 agosto, nel cuore della festa dell’Assunta, Ciminà diventa teatro di sapori, musica e tradizioni popolari. Il programma della giornata include:
-
Degustazioni guidate di Caciocavallo di Ciminà in varie stagionature
-
Stand gastronomici con piatti tipici calabresi: salumi, formaggi, pasta fatta in casa e dolci locali
-
Laboratori dimostrativi sulla lavorazione del caciocavallo
-
Musica popolare dal vivo con gruppi folkloristici e balli tradizionali
-
Mercatini dell’artigianato e prodotti a km zero
-
Visite guidate nel borgo e nei caseifici locali
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un’esperienza autentica nel cuore della Locride
La Sagra del Caciocavallo di Ciminà è un’occasione per scoprire non solo un prodotto d’eccellenza, ma anche la ricchezza culturale e umana di un piccolo borgo calabrese, dove il tempo sembra essersi fermato. Un viaggio tra sapori autentici, tradizioni contadine e ospitalità genuina, immersi nella natura dell’Aspromonte.
Come arrivare a Ciminà
Ciminà si trova a pochi chilometri da Locri e Gerace, facilmente raggiungibile dalla SS106 Jonica, con deviazione verso l’entroterra. Durante l’evento saranno disponibili aree parcheggio, navette locali e info point per agevolare i visitatori.
Partecipa alla Sagra del Caciocavallo 2025
Il 15 agosto 2025, non perdere la Sagra del Caciocavallo di Ciminà: una giornata all’insegna del gusto, della tradizione e della convivialità, perfetta per scoprire le meraviglie del patrimonio enogastronomico calabrese.