Sagra del Cappelletto Settembre 2025 a Mercato Saraceno

Domenica 7 settembre 2025, il centro storico di Mercato Saraceno (FC) si trasformerà in una grande tavola a cielo aperto per celebrare uno dei simboli della cucina romagnola: il cappelletto. Torna infatti la tanto attesa Sagra del Cappelletto, evento gastronomico di punta dell’autunno cesenate, dedicato interamente a questa eccellenza della tradizione culinaria locale.

Il re della tavola romagnola

I cappelletti romagnoli, piccoli scrigni di pasta fresca all’uovo ripieni di formaggio o carne, sono protagonisti assoluti della giornata. La sagra è un’occasione imperdibile per degustare i cappelletti preparati a mano dalle azdore del paese, secondo le ricette tramandate di generazione in generazione.

Saranno proposte diverse varianti: in brodo, asciutti con ragù o burro e salvia, in versione vegetariana o con ripieno tradizionale. Il tutto accompagnato da vini locali e prodotti tipici del territorio.

Programma della Sagra del Cappelletto 2025

Durante la giornata, il borgo ospiterà:

  • Stand gastronomici e tavolate nel centro del paese

  • Degustazioni guidate con sommelier e maestri della sfoglia

  • Mercatini artigianali ed espositori enogastronomici

  • Laboratori di pasta fresca per adulti e bambini

  • Musica dal vivo e spettacoli itineranti

  • Spazio bimbi con animazione e giochi tradizionali

Quando e dove

📍 Mercato Saraceno (FC) – centro storico
📅 Domenica 7 settembre 2025
🕘 Dalle ore 10:00 fino a sera

Una domenica di gusto e convivialità

La Sagra del Cappelletto di Mercato Saraceno è molto più di un evento gastronomico: è una giornata di festa per scoprire l’autenticità della Romagna, tra sapori genuini, accoglienza calorosa e tradizioni che vivono nel presente. Un’occasione perfetta per buongustai, famiglie, turisti e curiosi del buon mangiare.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram