La Sagra del Carciofo è l’evento più rappresentativo di Uri, un affascinante borgo situato nel nord della Sardegna, in provincia di Sassari. Nel 2025, la manifestazione giunge alla sua XXXIII edizione e si terrà domenica 9 marzo.
Un’Esplosione di Sapori e Tradizioni
La sagra celebra il Carciofo Spinoso Sardo DOP, prodotto d’eccellenza del territorio urese sin dal XVIII secolo. Durante l’evento, la Piazza della Repubblica si anima con stand gastronomici dove è possibile degustare una varietà di piatti a base di carciofo, preparati secondo ricette tradizionali e innovative. L’atmosfera festosa è arricchita da spettacoli folkloristici, esibizioni musicali e mostre d’artigianato locale.
Programma della Giornata
Il programma dettagliato della sagra per il 2025 sarà reso noto nelle settimane precedenti l’evento. Tradizionalmente, la giornata inizia con l’apertura degli stand gastronomici intorno alle 12:00, offrendo ai visitatori la possibilità di assaporare menù speciali a base di carciofo. Nel pomeriggio, le vie del paese ospitano sfilate in costume, balli e canti popolari, creando un’esperienza immersiva nella cultura locale.
Informazioni Utili
- Data: Domenica 9 marzo 2025
- Luogo: Piazza della Repubblica, Uri (SS)
- Ingresso: Libero
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, è consigliabile consultare i canali ufficiali del Comune di Uri e della Pro Loco locale. Partecipare alla Sagra del Carciofo rappresenta un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni enogastronomiche e culturali della Sardegna, scoprendo i sapori autentici e l’ospitalità calorosa di Uri.