Sabato 16 agosto 2025, a Pontelandolfo, pittoresco borgo della provincia di Benevento, torna l’imperdibile appuntamento con la Sagra del Cavatello, evento dedicato a uno dei piatti simbolo della cucina sannita. Una giornata all’insegna del gusto autentico, della convivialità e delle tradizioni popolari, perfetta per turisti e buongustai.
Il cavatello: pasta fresca della tradizione contadina
Il cavatello è un tipo di pasta fresca tipica del Sannio, preparata a mano con farina e acqua e caratterizzata dalla forma allungata e incavata. Viene solitamente condito con ragù di carne, sugo di salsiccia o con verdure e legumi, e rappresenta un piatto della tradizione contadina che a Pontelandolfo viene celebrato con orgoglio.
Programma della Sagra del Cavatello 2025
La sagra si svolgerà nella suggestiva cornice del centro storico, con un ricco programma pensato per valorizzare la cultura gastronomica e l’identità del territorio:
-
Degustazioni di cavatelli con sughi tradizionali e varianti gourmet;
-
Stand gastronomici con altri prodotti tipici locali: salumi, formaggi, dolci artigianali e vino sannita;
-
Musica dal vivo con gruppi folkloristici e concerti serali in piazza;
-
Spettacoli popolari, balli tradizionali e animazione per tutte le età;
-
Mercatini artigianali e area dedicata all’artigianato locale;
-
Spazi per famiglie e bambini, con giochi e attività ricreative.
Pontelandolfo tra gusto e accoglienza
La Sagra del Cavatello è una delle manifestazioni più attese dell’estate a Pontelandolfo, capace di attrarre visitatori da tutta la Campania e oltre. Un evento che unisce sapori genuini, ospitalità e folklore, e rappresenta al meglio l’identità gastronomica del Sannio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.