Il 6 dicembre 2025, il borgo di Oliveto Citra, immerso nella splendida Valle del Sele, celebra uno dei prodotti più rappresentativi della cucina locale con la Sagra del Fagiolo. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della gastronomia tradizionale, tra antichi sapori, folklore e accoglienza genuina.
Il fagiolo: protagonista della cucina rurale campana
Il fagiolo di Oliveto Citra è apprezzato per la sua qualità, il gusto delicato e la consistenza cremosa. Coltivato con metodi naturali e tramandato da generazioni, questo legume è alla base di numerosi piatti tipici della zona e simbolo della cucina contadina. La sagra ne celebra la versatilità e la centralità nella dieta mediterranea.
Programma della Sagra del Fagiolo 2025 a Oliveto Citra
Durante la giornata del 6 dicembre, il centro storico di Oliveto Citra sarà animato da eventi, degustazioni e attività per tutte le età:
-
🍲 Stand gastronomici con piatti tipici a base di fagioli: zuppe, lagane e fagioli, fagioli all’uccelletto, insalate rustiche;
-
🧀 Abbinamenti con prodotti locali come pane cotto a legna, salumi e formaggi cilentani;
-
🍷 Degustazione di vini locali e liquori artigianali;
-
🎶 Musica popolare e intrattenimento dal vivo con gruppi folkloristici;
-
🧺 Mercatini artigianali e contadini, con esposizione di legumi, conserve, olio extravergine e dolci della tradizione;
-
🧒 Spazio bambini con giochi rurali e laboratori didattici.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un evento per celebrare le radici e il gusto della tradizione
La Sagra del Fagiolo a Oliveto Citra è l’occasione perfetta per scoprire sapori autentici, riscoprire la cultura rurale e vivere l’accoglienza di un borgo ricco di storia. In un periodo dell’anno in cui si respira l’atmosfera natalizia, l’evento rappresenta anche un momento di socialità e calore comunitario.
Come partecipare
Oliveto Citra è facilmente raggiungibile dalla SS691 Fondo Valle Sele, a pochi minuti da Contursi Terme, Eboli e Battipaglia. Durante la manifestazione saranno disponibili parcheggi, punti informativi, aree ristoro e servizi per l’accoglienza.