Il 18 agosto 2025, il borgo di Capestrano, in provincia dell’Aquila, ospita l’attesissima Sagra del Fagiolo e della Cucina Tipica Abruzzese, una manifestazione gastronomica che celebra i prodotti del territorio e le ricette della tradizione contadina. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona tavola e delle atmosfere autentiche.
Il Fagiolo di Capestrano: Eccellenza della Valle del Tirino
Il protagonista della sagra è il fagiolo bianco di Capestrano, noto per la sua buccia sottile, il sapore delicato e l’elevata digeribilità. Coltivato secondo metodi naturali nella fertile Valle del Tirino, è un ingrediente simbolo della cucina locale. Durante la giornata, i visitatori potranno gustare:
- Zuppe e minestre di fagioli
- Fagioli con cotiche o salsicce
- Pasta e fagioli alla contadina
- Piatti tipici abruzzesi come arrosticini, pizze fritte, formaggi e salumi
Un’Esperienza tra Gusto, Musica e Cultura
La sagra non è solo gastronomia: il centro storico di Capestrano si anima con eventi e attività per tutti:
- Musica popolare dal vivo e spettacoli folkloristici
- Stand artigianali con prodotti tipici e manufatti locali
- Laboratori del gusto e dimostrazioni culinarie
- Spazi per bambini e famiglie con giochi e animazione
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Perché Partecipare alla Sagra del Fagiolo e della Cucina Tipica Abruzzese?
- Per assaporare piatti autentici e ingredienti locali di qualità
- Per vivere un’esperienza gastronomica e culturale nel cuore dell’Abruzzo
- Per trascorrere una giornata tra tradizione, musica e convivialità
Conclusione
La Sagra del Fagiolo e della Cucina Tipica Abruzzese a Capestrano, in programma il 18 agosto 2025, è un viaggio nei sapori veri dell’Abruzzo e un’occasione per riscoprire le radici rurali e gastronomiche di una comunità orgogliosa della propria identità. Ti aspettiamo per celebrare insieme gusto, cultura e accoglienza!