Sagra del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone 2025a Volturara Irpina

Dal 12 al 14 settembre 2025, Volturara Irpina ospita la nuova edizione della Sagra del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, evento enogastronomico che valorizza una delle eccellenze agroalimentari dell’Irpinia. Tre giorni dedicati a un legume pregiato e antico, coltivato con metodi tradizionali in una delle zone più fertili e suggestive della Campania.

Il Fagiolo Quarantino: piccolo, tenero e ricco di sapore

Il Fagiolo Quarantino è una varietà autoctona coltivata nella Piana del Dragone, famosa per il suo microclima ideale. Questo fagiolo si distingue per:

  • La cottura rapida (in circa 40 minuti).

  • La buccia sottile e facilmente digeribile.

  • Il gusto delicato, perfetto per zuppe, minestre e contorni.

Durante la sagra, sarà possibile assaporare piatti tipici come:

  • Zuppa di Fagiolo Quarantino con crostini e olio EVO locale.

  • Fagioli e scarole, fagioli all’uccelletto e fagioli con cotiche.

  • Ricette contadine tradizionali e rivisitazioni creative.

  • Abbinamenti con salumi, formaggi irpini e vino Aglianico.

Cultura contadina, musica e mercatini

La sagra sarà arricchita da un programma variegato, pensato per tutte le età:

  • Spettacoli di musica popolare e gruppi folkloristici.

  • Show cooking e laboratori del gusto dedicati ai legumi e alla cucina rurale.

  • Mercatini artigianali e stand di prodotti tipici del territorio.

  • Passeggiate tra i campi e visite guidate alla Piana del Dragone.

Volturara Irpina: cuore verde dell’Irpinia

Situata in uno degli angoli più affascinanti dell’entroterra campano, Volturara Irpina accoglie i visitatori con paesaggi mozzafiato, prodotti genuini e la calorosa ospitalità della sua gente. Partecipare alla Sagra del Fagiolo Quarantino è un’esperienza che unisce gusto, natura e tradizione.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram