Dal 2 al 4 agosto 2025, torna ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, la tanto attesa Sagra del Fiordilatte e dei Prodotti Tipici Agerolesi, una delle manifestazioni gastronomiche più importanti della Campania. Tre giorni di celebrazione delle eccellenze locali in un contesto unico, dove i sapori della tradizione si fondono con la bellezza del paesaggio.
Il fiordilatte di Agerola: un’eccellenza del gusto
Prodotto con latte vaccino fresco, il fiordilatte agerolese è famoso in tutta Italia per la sua qualità artigianale, consistenza morbida e sapore delicato. Questo formaggio fresco è il protagonista indiscusso della sagra, accompagnato da un’ampia varietà di altri prodotti tipici locali: salumi, formaggi, pane casereccio, vino, dolci e liquori tradizionali.
Programma della Sagra del Fiordilatte 2025
Nel borgo di Pianillo, centro storico di Agerola, ogni serata sarà un’occasione per vivere il territorio attraverso i sensi:
🍽️ Degustazioni:
-
Stand enogastronomici con fiordilatte fresco, caciocavallo, provolone del monaco, pancetta e capicollo agerolese;
-
Primi piatti tradizionali come gnocchi, lasagne e pasta al forno con prodotti locali;
-
Dolci tipici, tra cui il famoso “fiordilatte gelato” e delizie al limone.
🎶 Spettacoli e intrattenimento:
-
Musica popolare e concerti live ogni sera, con gruppi folkloristici e ospiti della scena campana;
-
Esibizioni itineranti, balli in piazza e spettacoli per famiglie;
-
Animazione per bambini e laboratori didattici sul latte e la caseificazione.
🌄 Natura e cultura:
-
Passeggiate lungo il Sentiero degli Dei e i percorsi rurali, con visite guidate alle aziende agricole;
-
Mostre dedicate alla cultura contadina e alla lavorazione del latte.
Una sagra che celebra il territorio
La Sagra del Fiordilatte e dei Prodotti Tipici Agerolesi è un evento che valorizza le tradizioni culinarie locali e promuove l’agricoltura di qualità, offrendo un’occasione unica per conoscere da vicino le eccellenze enogastronomiche e paesaggistiche di Agerola.
Informazioni utili
📍 Pianillo – Agerola (NA)
📅 Sabato 2, domenica 3 e lunedì 4 agosto 2025
🥛 Evento gastronomico, culturale e musicale – Ingresso gratuito
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.