Il mese di settembre porta con sé uno degli appuntamenti gastronomici più attesi della Lunigiana: la Sagra del Fungo a Monti, in programma nei weekend del 6–7 settembre e 13–14 settembre 2025. Quattro giornate dedicate ai sapori d’autunno e alla convivialità, con il fungo come protagonista assoluto.
Una tradizione che profuma di bosco
La Sagra del Fungo è un evento che celebra i prodotti del territorio, trasformando Monti in un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina. Gli stand gastronomici proporranno ricette tipiche a base di funghi, preparate secondo le tradizioni locali, accompagnate da piatti della cucina toscana e vini del territorio.
I sapori della Sagra del Fungo 2025
Durante l’evento sarà possibile assaporare:
-
tagliatelle e risotti ai funghi;
-
secondi piatti con funghi porcini freschi;
-
grigliate e piatti tipici della Lunigiana;
-
dolci caserecci e specialità locali.
Ogni portata racconta la ricchezza e la genuinità della cucina contadina, legata ai prodotti del bosco e della montagna.
Oltre alla gastronomia: musica e intrattenimento
La festa non è solo cucina: la Sagra del Fungo a Monti propone anche musica dal vivo, spettacoli e spazi di socialità, rendendo l’atmosfera vivace e accogliente per famiglie, gruppi di amici e visitatori di tutte le età.
Perché partecipare alla Sagra del Fungo a Monti
-
Per gustare piatti unici a base di funghi freschi.
-
Per vivere l’atmosfera autentica delle sagre toscane.
-
Per trascorrere due weekend tra gastronomia e divertimento.
-
Per scoprire Monti e le tradizioni della Lunigiana.
Informazioni utili
📅 Date: sabato 6, domenica 7, sabato 13 e domenica 14 settembre 2025
📍 Luogo: Monti (MS)
🍄 Attività: stand gastronomici, musica dal vivo, spettacoli e intrattenimento per tutte le età
La Sagra del Fungo a Monti 2025 è l’occasione perfetta per salutare l’estate e accogliere l’autunno con gusto, tradizione e tanta allegria.