Domenica 12 ottobre 2025, nel cuore verde della Calabria, torna la tradizionale Sagra del Fungo a Spezzano della Sila, uno degli eventi enogastronomici più attesi dell’autunno silano. Un’occasione imperdibile per celebrare i profumi, i sapori e le tradizioni legate ai funghi della Sila, tesori del sottobosco noti per la loro qualità e bontà.
Un evento nel cuore della natura
Spezzano della Sila, immerso nei paesaggi incantevoli del Parco Nazionale della Sila, si trasforma in una vetrina di eccellenze gastronomiche e artigianali. La Sagra del Fungo valorizza le varietà di funghi locali – tra cui porcini, ovuli e chiodini – e offre un’esperienza autentica all’insegna del gusto, della convivialità e della cultura silana.
Programma della Sagra del Fungo 2025
Nel corso della giornata, il centro del paese sarà animato da un ricco calendario di attività:
-
Degustazioni di piatti tipici a base di funghi: risotti, polenta, frittelle, zuppe, salsicce con porcini e molto altro
-
Stand gastronomici e mercatini locali con prodotti tipici calabresi e artigianato
-
Laboratori didattici e show cooking con esperti micologi e chef del territorio
-
Musica popolare dal vivo, gruppi folkloristici e intrattenimento per tutte le età
-
Escursioni guidate nei boschi della Sila per imparare a riconoscere le diverse specie di funghi
La sagra è anche un’opportunità perfetta per visitare Spezzano della Sila, passeggiare tra i suoi vicoli, respirare aria pulita e riscoprire i ritmi lenti della montagna.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un’autentica festa d’autunno in Sila
La Sagra del Fungo a Spezzano della Sila 2025 rappresenta un appuntamento da non perdere per gli amanti della natura, del buon cibo e delle tradizioni calabresi. Un evento che unisce scoperta, gusto e divertimento in un contesto unico, tra i boschi e i paesaggi mozzafiato della Sila.