Il 25 e 26 ottobre 2025, Minervino Murge, conosciuta come la “loggia della Puglia”, accoglie l’autunno con la tradizionale Sagra del Fungo Cardoncello, un evento che celebra uno dei prodotti più pregiati dell’Alta Murgia. Due giorni dedicati ai sapori autentici, alla cultura contadina e alla valorizzazione del territorio, in un borgo ricco di storia e panorami mozzafiato.
Il fungo cardoncello: re dell’autunno murgiano
Il fungo cardoncello (Pleurotus eryngii) è una vera eccellenza della gastronomia pugliese. Cresce spontaneamente nelle aree murgiane e si distingue per il suo sapore intenso e la consistenza carnosa. È protagonista indiscusso della sagra, preparato in mille varianti: arrosto, trifolato, nei primi piatti e persino nei dolci salati.
Programma della Sagra del Fungo Cardoncello 2025
Il centro storico di Minervino Murge sarà il cuore della manifestazione, animato da stand gastronomici, musica popolare, mercatini e iniziative culturali. Ecco cosa prevede il programma:
-
Degustazioni di piatti a base di fungo cardoncello preparati da chef e ristoratori locali
-
Stand enogastronomici con prodotti tipici della Murgia
-
Show cooking e laboratori del gusto
-
Musica folk, pizzica e balli popolari dal vivo
-
Percorsi guidati alla scoperta del borgo e delle tradizioni agricole
-
Mercatini dell’artigianato locale e prodotti a km zero
-
Animazione per bambini, giochi e attività didattiche
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un weekend d’autunno tra gusto e natura
La Sagra del Fungo Cardoncello a Minervino Murge è un’occasione perfetta per chi ama i sapori genuini, le atmosfere autunnali e la cultura rurale. Tra assaggi, musica e passeggiate nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, l’evento offre un’esperienza completa e coinvolgente, ideale per famiglie, appassionati di enogastronomia e amanti della Puglia autentica.