Sagra del Fungo Porcino 2025 a Serrastretta

Domenica 5 ottobre 2025, la montana e suggestiva Serrastretta, in provincia di Catanzaro, celebra uno dei prodotti più pregiati e amati del suo territorio: il fungo porcino, protagonista assoluto della Sagra del Fungo Porcino, evento enogastronomico attesissimo che richiama visitatori da tutta la Calabria e oltre.

Un’eccellenza del territorio

Il fungo porcino, raccolto nei boschi che circondano Serrastretta, è rinomato per la sua qualità, il profumo intenso e il sapore ricco. Durante la sagra, i visitatori avranno l’occasione di degustarlo in tantissime preparazioni tradizionali e creative:

  • 🍝 Pasta fresca ai porcini

  • 🍖 Secondi piatti con funghi e carne locale

  • 🧀 Contorni e antipasti a base di porcini

  • 🍷 Abbinamenti con vini tipici calabresi

Il tutto servito negli stand gastronomici allestiti nel centro del paese, in un’atmosfera rustica e accogliente.

Oltre il gusto: musica, tradizione e artigianato

La Sagra del Fungo Porcino 2025 non è solo un evento culinario, ma anche una festa del territorio, che valorizza le tradizioni locali con:

  • 🎶 Musica popolare dal vivo e spettacoli itineranti

  • 🧺 Mercatini artigianali con prodotti tipici e manufatti locali

  • 🥾 Escursioni nei boschi e passeggiate guidate (se previste)

  • 🎭 Animazione per famiglie e bambini

Una giornata da vivere con gusto e in compagnia, perfetta per riscoprire la genuinità della Calabria interna e i suoi sapori d’autunno.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Informazioni utili

  • 📍 Dove: Serrastretta (CZ)

  • 📅 Quando: Domenica 5 ottobre 2025

  • 🍄 Protagonista: Il fungo porcino locale

  • 🎉 Eventi collaterali: Musica, mercatini, escursioni, gastronomia

Non perdere la Sagra del Fungo Porcino 2025 a Serrastretta: un viaggio nei sapori, nella cultura e nella natura più autentica della Calabria.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram