Il 9 e 10 agosto 2025, il pittoresco borgo di Pietradefusi, in provincia di Avellino, ospita una delle sagre più attese dell’estate: la Sagra del Fusillo, della Braciola Pietrafusana e del Vino Aglianico. Un evento che unisce tradizione culinaria, eccellenze enologiche e spirito di comunità, nel cuore dell’Irpinia.
Protagonisti della sagra: fusilli, braciole e Aglianico
Tre simboli della cucina campana si incontrano in un unico evento:
-
Il fusillo fatto a mano, preparato con cura secondo la tradizione locale e condito con sughi ricchi e saporiti.
-
La braciola pietrafusana, piatto tipico del luogo, realizzato con carne di vitello o suino, farcita con spezie, formaggio e prezzemolo, poi cotta nel ragù.
-
Il vino Aglianico, eccellenza del territorio, proposto in degustazione da produttori locali.
Il menù della sagra prevede anche:
-
Antipasti rustici, contorni della tradizione, dolci fatti in casa e pane casereccio.
-
Il tutto servito negli stand allestiti nel centro storico di Pietradefusi, accompagnato da musica popolare e intrattenimento.
Due serate di sapori, musica e folklore
La sagra sarà arricchita da un programma ricco di eventi:
-
Spettacoli musicali dal vivo, gruppi folkloristici e balli tradizionali.
-
Stand di artigianato locale e prodotti tipici a km zero.
-
Aree degustazione per vivere un viaggio sensoriale tra vino, pasta fatta in casa e ricette autentiche.
Pietradefusi: borgo del gusto e della tradizione
Immerso tra colline e vigneti, Pietradefusi è un gioiello dell’Irpinia che conserva intatto il fascino della tradizione contadina. La sagra è l’occasione perfetta per scoprire i sapori veri del territorio, passeggiare tra le vie del paese e godere dell’accoglienza calorosa della sua gente.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.