Sagra del Fusillo e dei Sapori Locali 2025 a Salitto – Olevano sul Tusciano

Il 19 e 20 agosto 2025, la frazione di Salitto, nel comune di Olevano sul Tusciano (SA), ospita una nuova edizione della Sagra del Fusillo e dei Sapori Locali, evento che celebra uno dei piatti più iconici della tradizione campana: il fusillo fatto a mano. Due serate dedicate alla buona cucina, alla cultura contadina e all’identità gastronomica del territorio cilentano e picentino.

Il fusillo: simbolo di manualità e gusto autentico

Preparato secondo le antiche ricette tramandate di generazione in generazione, il fusillo artigianale è il protagonista indiscusso della sagra. Servito con sugo casereccio, ragù, carne locale o anche in versioni più moderne, rappresenta la sintesi perfetta tra genuinità e sapore.

Programma della Sagra del Fusillo e dei Sapori Locali 2025

Durante le serate del 19 e 20 agosto, a Salitto si potranno vivere momenti di festa e convivialità, con:

  • Stand gastronomici aperti dalle ore 19:00, con fusilli freschi, salumi, formaggi, verdure di stagione e dolci tradizionali;

  • Degustazioni di vini locali e birra artigianale;

  • Spettacoli musicali dal vivo con gruppi folkloristici e musica popolare campana;

  • Esibizioni di balli tradizionali, tammurriate e pizzica;

  • Laboratori per bambini, animazione e giochi all’aperto;

  • Mercatini di artigianato e prodotti tipici del territorio.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Una sagra tra gusto e tradizione

La Sagra del Fusillo e dei Sapori Locali è molto più di un evento gastronomico: è un’occasione per riscoprire la cultura rurale, valorizzare i prodotti del territorio e creare un momento di incontro tra generazioni. Perfetta per famiglie, appassionati di cucina e turisti in cerca di autenticità.

Come partecipare

Salitto – Olevano sul Tusciano è facilmente raggiungibile da Salerno, Battipaglia, Eboli e dai principali centri della provincia. Durante l’evento saranno disponibili parcheggi, aree ristoro e servizi informativi per facilitare l’accoglienza dei visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram