Sagra del Fusillo e del Greco di Tufo 2025 a Petruro Irpino

Torna uno degli eventi enogastronomici più amati dell’estate irpina: la Sagra del Fusillo e del Greco di Tufo, giunta alla sua 36ª edizione, si svolgerà a Petruro Irpino sabato 9 e domenica 10 agosto 2025. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina, della tradizione e del vino d’eccellenza.

Fusilli e Greco di Tufo: binomio vincente della tavola irpina

Il protagonista assoluto dell’evento è il fusillo fatto a mano, preparato con maestria secondo l’antica tradizione locale e condito con sughi ricchi e saporiti. Ad accompagnarlo, il celebre Greco di Tufo DOCG, vino bianco pregiato prodotto nel territorio, conosciuto per la sua mineralità e freschezza.

Durante la sagra si potranno gustare:

  • Fusilli con ragù irpino o condimenti vegetariani

  • Calici di Greco di Tufo DOCG da produttori locali

  • Specialità irpine come porchetta, formaggi, salumi e dolci tradizionali

  • Piatti alternativi e prodotti a km 0

Programma della Sagra del Fusillo e del Greco di Tufo 2025

Il borgo di Petruro Irpino si animerà con due serate di festa, gusto e musica:

  • Apertura stand gastronomici dalle ore 19:00

  • Musica popolare dal vivo e concerti serali

  • Balli tradizionali, tammurriate e spettacoli folkloristici

  • Mercatini artigianali e area espositori locali

  • Spazio bimbi e intrattenimento per famiglie

  • Spettacolo pirotecnico nella serata di chiusura

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Perché partecipare

La Sagra del Fusillo e del Greco di Tufo a Petruro Irpino è molto più di un evento culinario: è un’esperienza immersiva nella cultura, ospitalità e tradizione dell’Irpinia. Due giorni per riscoprire il valore della lentezza, della condivisione e del gusto autentico.

Come raggiungere Petruro Irpino

Petruro Irpino è situato a pochi chilometri da Avellino ed è facilmente raggiungibile in auto tramite la SS7. Nei giorni della sagra saranno attivi parcheggi gratuiti e punti informativi per accogliere i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram