Sagra del Fusillo Picentino e del Prosciutto 2025 a Montecorvino Rovella

Dal 26 al 29 luglio 2025, torna a Montecorvino Rovella (SA) l’attesissima Sagra del Fusillo Picentino e del Prosciutto, un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina tradizionale campana. Quattro serate all’insegna del gusto autentico, della convivialità e della promozione delle eccellenze gastronomiche locali.

Fusillo e prosciutto: i protagonisti della sagra

Al centro della manifestazione due prodotti simbolo dell’identità culinaria picentina: il fusillo, pasta fresca lunga e arrotolata a mano secondo un’antica tradizione, e il prosciutto artigianale, stagionato naturalmente e ricco di sapore. Insieme, creano una combinazione perfetta, capace di raccontare la storia contadina e il sapere gastronomico del territorio.

Programma della Sagra del Fusillo Picentino e del Prosciutto 2025

Dal 26 al 29 luglio, ogni sera Montecorvino Rovella si trasformerà in una vera e propria festa del gusto, con:

  • Stand gastronomici aperti dalle ore 19:00, con fusilli con sugo di carne, al ragù o con funghi, accompagnati da prosciutto locale e contorni tipici;

  • Degustazioni di salumi, formaggi e dolci tradizionali;

  • Musica dal vivo con gruppi folkloristici e artisti locali;

  • Balli popolari e spettacoli tradizionali;

  • Mercatini artigianali con prodotti locali e oggettistica handmade;

  • Spazi dedicati ai bambini con animazione e giochi.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Una sagra che racconta il territorio

La Sagra del Fusillo Picentino e del Prosciutto è molto più di un evento gastronomico: è un’occasione per scoprire e valorizzare le tradizioni di Montecorvino Rovella, borgo collinare ricco di storia, natura e cultura. Le serate della sagra offrono un’atmosfera accogliente, ideale per famiglie, gruppi di amici e turisti alla ricerca di sapori autentici e momenti di allegria.

Come arrivare

Montecorvino Rovella è facilmente raggiungibile da Salerno, Battipaglia e Pontecagnano, tramite la SS164 o l’autostrada A2. Durante la sagra, saranno attivi parcheggi dedicati e indicazioni per facilitare l’accesso all’area dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram